Smart Living in Manufacturing

 

La mission del progetto

L’emergenza sanitaria ha evidenziato l’esigenza di migliorare il contesto manifatturiero con un focus sull’utilizzo sempre più pervasivo di tecnologie digitali per supportare e promuovere lo sviluppo economico del nostro territorio e garantire il benessere degli operatori nell’ambiente lavorativo. Le tecnologie devono essere concepite, realizzate e declinate nei casi applicativi non solo per migliorare il sistema produttivo in un’ottica di sostenibilità, ma anche e soprattutto per essere al servizio della persona, migliorare la qualità del lavoro, assicurare un ambiente sicuro ed attrattivo per gli operatori. Questo implica l’opportunità di realizzare ambienti che tengano conto anche di necessità dovute alla compresenza di operatori con diversa esperienza, età, abitudini e background culturale. Il progetto consiste nella la realizzazione di un laboratorio dedicato alle attività di ricerca e di trasferimento tecnologico finalizzato allo sviluppo, integrazione e dimostrazione di tecnologie e processi per la fabbrica digitale e orientati al contempo anche al benessere dei lavoratori.

 

SMART

Smart indica l'utilizzo di tecnologie avanzate e innovative, che siano in grado di rendere più efficienti e sostenibili i processi produttivi e di migliorare la qualità del lavoro.

LIVING

Living si riferisce all'ambiente lavorativo, che deve essere progettato per garantire il benessere e la sicurezza degli operatori. L'obiettivo è quello di creare un ambiente di lavoro confortevole e salutare, in grado di migliorare la qualità della vita dei lavoratori.

IN

In suggerisce che la tecnologia non viene vista come un'entità separata dal contesto produttivo, ma come un elemento che contribuisce al miglioramento dell'ambiente lavorativo e al benessere dei lavoratori, favorendo una cultura organizzativa più umana e sostenibile.

MANUFACTURING

Manufacturing indica l'insieme delle attività produttive svolte in fabbrica che possono essere migliorate e ottimizzate attraverso l'uso di tecnologie digitali avanzate. L'obiettivo è quello di migliorare l'efficienza e la sostenibilità del processo produttivo.